“Ogni cosa a suo tempo, ha il suo tempo”  (F. Pessoa)
Addi, 25/08/2019



Tu ami lui,  lui ama lei 
Addi, 18/08/2019



Quante volte si è fermato il tuo tempo?
Addi, 17/08/2019



Riflettevo su quanto spesso siano banali le nostre conversazioni frutto degli stereotipi, dei luoghi comuni,  del riciclo di pensieri già pensati. 
Si può 

pensare e “sentire” pensieri nuovi?
Addi, 16/08/2019



Ho fatto un sogno. Ero sull’orlo di un balcone senza ringhiera pronta a cadere. Gridavo aiuto, ero terrorizzata. Il mio ex compagno e la mia ex amica mi ignoravano dicendo che si trattava del mio solito modo di chiedere attenzione.  Questo sogno mi ha riportato indietro a quella atavica sensazione abbandonica di quando si viene ignorati da coloro che ci dovrebbero amare e proteggere.
Addi, 14/08/2019  



A volte proviamo a ricercare in una fotografia un ricordo uno sguardo un odore un’emozione. Ripercorrere il cammino a ritroso per ritrovare il filo della nostra vita 
Addi,  19/09/2019



Quando ti ritrovi nel vortice del passato, la mente si perde  infrangendo la barriera spazio-temporale, l’ansia schiaccia e il dolore soffoca. Puoi soccombere e morirci di quel dolore oppure fermarti, respirare e riflettere sulla circolarità del tempo. La sofferenza è legata ad un evento passato e in quanto tale anche il dolore è già passato.
Oggi hai nuovi strumenti e consapevolezze per guardarlo e affrontarlo.  ERGO: la meravigliosa possibilità che tutti noi abbiamo di cambiare. 
Addi, 18/11/2019



“I due uomini, vestiti come barboni, si lamentano continuamente del freddo, della fame e del loro stato esistenziale; litigano, pensano di separarsi (anche di suicidarsi) ma alla fine restano l'uno dipendente dall'altro” (...) Pozzo è il padrone, Lucky il servo e la corda che li unisce indica un legame reciproco apparentemente inscindibile, finché la corda che li unisce è più corta e soffocante simbiosi dei due "Well? Shall we go?" - "Yes, let's go" MA NULLA SI MUOVE.  (Da "Aspettando Godot" di Samuel Beckett)
Godot da "go" e "dot" rispettivamente "va" e "fermo", la frustrazione dell'uomo nel suo tentativo fallimentare di "muoversi", procedere, cambiare la sua posizione. Quando non esiste più legame fra parola e azione, fra il linguaggio e la storia che dovrebbe esprimere, comunicare e attivare.
 La condizione dell' #attesa Aspettiamo chi o cosa se non l’incontro con noi stessi?
Addi, 27/01/2020 


Stonata,
la vita riesce ad essere stonata
con le note tutte storte,
fatte a pezzi
mentre tutti sono pazzi.
Stonata come me
che non faccio mai la scelta giusta perché ho paura di cadere
di sbagliare, di ferire.
(Stonata. Giorgia, 2007)
Addi, 11/11/2020